Offerte Residence in Calabria

Le migliori offerte di Residence in Calabria

Filtra la tua ricerca

area geografica

categoria

Ordina per:

Villaggio Club Bahja Residence

Calabria , Paola

Il Villaggio Hotel Bahja è un 4* a Paola, immerso in 10 ettari di lussureggiante macchia mediterranea, il villaggio è direttamente sul mare.

  • Bambini gratis

Scopri di più...

Le offerte residence in Calabria che All Sea propone sono l’ideale per chi cerca offerte vantaggiose per la propria estate 2023.

Offerte Residence in Calabria 2023

Arte, tradizioni, cultura e buona cucina sono le principali caratteristiche della Calabria.
Tra gli eventi principali a cui assistere ci sono la Sagra della Cipolla Rossa e del Pesce azzurro a luglio, il Tropea Film Festival e il Tropea Blues Festival nel mese di settembre. Grazie al porto turistico inoltre sarà possibile imbarcarsi per raggiungere le vicine Isole Eolie o per fare escursioni nelle limitrofe spiagge e calette del litorale.

Per gli amanti della costa tirrenica, il centro storico di Tropea è assolutamente da visitare. Si caratterizza per la presenza di residenze e palazzi antichi, piccole botteghe artigiane e caratteristici negozi in cui vengono venduti i prodotti tipici della zona, come la famosa cipolla rossa, la 'nduja, i formaggi del Poro, il peperoncino, i fileja (pasta casereccia a base di acqua e farina).

A pochi minuti di macchina da Tropea, si trova Pizzo Calabro dove si potrà visitare il castello adibito a museo, testimonianza della dominazione aragonese del XV secolo, in cui fu tenuto prigioniero e fucilato Gioacchino Murat, all’interno del quale è anche custodita la parte rimanente di una scultura di Antonio Canova, e la Chiesetta di Piedigrotta interamente scavata nel tufo, secondo la storia eretta alla fine del Seicento da alcuni naufraghi napoletani per ringraziare la Madonna di aver scampato la morte.
Tra gli eventi da segnalare la Sagra del Tartufo, la Sagra del Tonno e la fiera di Ogni Santi del Primo Novembre. Per gli amanti della costa ionica a Isola di Capo Rizzuto è possibile visitare il Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna, godere della natura e assaggiare i piatti tipici calabresi dal gusto deciso e inimitabile.

Tra Isola di Capo Rizzuto e Monasterace, a Golfo di Squillace si trovano due delle spiagge più suggestive dell’intera regione: la Costa dei Gelsomini, dall’aria profondamente mediterranea, e la Costa degli Aranci, caratterizzata da scogliere granitiche, piccole oasi naturalistiche e suggestivi borghi. Tra paesaggi mozzafiato, spiagge incantevoli e natura incontaminata, nella provincia di Crotone, si raggiunge Cirò Marina, conosciuta come la Città del Vino, circondata da un territorio ricco di uliveti e vigneti e da spiagge incontaminate come la spiaggia dorata di Punta Alice che ospita aironi e cicogne.

Cosa aspetti a visitare questi luoghi meravigliosi? Scopri le nostre offerte vacanze in Calabria, non solo residence ma anche tanti villaggi, hotel e resort a prezzi vantaggiosi.

Privacy Policy Cookie Policy
Contattaci in Chat